Rete da lancio
La rete gettata è una rete da pesca circolare con piccoli pesi distribuiti su tutta la circonferenza della maglia. La rete viene lanciata in modo tale che si apra il più possibile prima di cadere in acqua e quando entra in contatto con essa affonda immediatamente. Secondo gli storici, la rete da lancio arrivò a Florianópolis con gli immigrati delle Azzorre, intorno al 1750. Nelle Azzorre, arcipelago del Portogallo, l'accessorio veniva utilizzato per la pesca del merluzzo, ma, trattandosi di una rete che permette di catturare un'ampia varietà di pesci, si è rapidamente adattato alle acque di qui.
Ancora oggi sull'Ilha da Magia molti pescatori mantengono viva l'arte di fabbricare le proprie reti, secondo loro è una rete che crea un collegamento diretto con il passato.