Mercato pubblico

Il Mercato Pubblico Municipale di Florianópolis è un centro commerciale ed edificio pubblico storico di Florianópolis, considerato una delle principali attrazioni turistiche del Centro Storico della capitale di Santa Catarina. La storia del Mercato inizia ancor prima della costruzione dell'edificio. Nello stesso luogo, nel XVII e XVIII secolo, i venditori ambulanti allestivano le loro bancarelle e vendevano vari prodotti. Nel 1845, quando si seppe che Dom Pedro II avrebbe visitato la regione, i venditori furono allontanati per nascondere la situazione precaria e la mancanza di igiene, le bancarelle furono rimosse con la promessa che sarebbe stato costruito un nuovo locale.

Solo nel 1848, una legge approvò la costruzione del mercato che sarebbe stato situato in Largo do Palácio, sul lungomare e poi, dopo molti conflitti politici, solo nel 1851 fu costruito il primo edificio del Mercato Pubblico, situato a sud di Largo da Matriz, vicino al mare, e il 5 febbraio 1899 l'edificio fu trasferito nella sede attuale, all'epoca anch'esso sul lungomare, con una sola ala. La seconda ala venne consegnata solo il 24 gennaio 1931, realizzata su una discarica, così come i ponti di collegamento e la campata centrale. Alcuni incendi distrussero parte dell'architettura, il primo avvenne il 6 giugno 1988, causato da una fuga di gas durante un processo di ristrutturazione. Più tardi, il 19 agosto 2005, una friggitrice elettrica con olio vegetale iniziò a bruciare l'intera ala nord del mercato pubblico di Florianópolis. Sono stati chiamati i vigili del fuoco che sono arrivati sul posto nel giro di cinque minuti, ma non è stato possibile salvare l'ala, che è stata ristrutturata da un consorzio tra il municipio e il governo statale ed è ancora oggi in funzione.

Scopri tutte le storie