Floriano Peixoto
Floriano Peixoto, conosciuto come il “Maresciallo di Ferro”, fu un soldato e il secondo presidente della Repubblica del Brasile, responsabile del consolidamento del regime repubblicano. Appartenne insieme a Deodoro da Fonseca al periodo denominato “Repubblica della Spada” (dal 1889 al 1894), poiché i primi due presidenti furono militari. Nei suoi tre anni di governo come presidente, affrontò la Rivoluzione Federalista nel Rio Grande do Sul, iniziata nel febbraio 1893. Il soprannome di "Maresciallo di Ferro" divenne popolare a causa della forza con cui il presidente represse sia la Rivoluzione Federalista, avvenuta nella città di Desterro (attualmente Florianópolis), come la Seconda Rivolta dell'Armata.
La città di Florianópolis, attuale capitale dello stato di Santa Catarina, si chiamava Desterro fino alla fine del XIX secolo. Con l'esito della Rivoluzione Federalista del 1894, per sminuire i sostenitori del decentramento politico, il governatore dello stato, Hercílio Luz, cambiò il nome in Florianópolis, in onore di Floriano Peixoto.