Cattedrale Metropolitana
La storia della Cattedrale Metropolitana inizia nel 1675, quando il bandeirante Francisco Dias Velho, fondatore del villaggio di Nossa Senhora do Desterro, iniziò la costruzione di una cappella in onore del santo patrono. Come di consueto all'epoca, scelse il punto più alto e visibile del piccolo borgo. A metà del XVIII secolo la cappella divenne troppo piccola per il numero dei fedeli presenti alle messe. Ciò indusse José da Silva Paes, primo governatore dell'antico Capitanato, a progettare una nuova Chiesa per lo stesso luogo. Iniziati nel 1748, i lavori furono completati 25 anni dopo, sotto il governo di Dom José de Melo Manoel.
Da allora la Matrice ha subito diversi ampliamenti e modifiche che hanno fatto perdere al complesso architettonico la sua forma originaria, con conseguente allargamento delle murature lateralmente e la collocazione di un portico in stile neoclassico, in sostituzione dell'antico portone d'ingresso principale.