Franklin Cascaes

Franklin Joaquim Cascaes (Florianópolis, 16 ottobre 1908 - Florianópolis, 15 marzo 1983) è stato un ricercatore della cultura delle Azzorre, folclorista, ceramista, antropologo, incisore e scrittore brasiliano. Nato sulla spiaggia di Itaguaçu, sulla terraferma di Florianópolis, dedicò la sua vita allo studio della cultura delle Azzorre sull'isola di Santa Catarina e nella regione, compresi gli aspetti folcloristici e culturali, le leggende e le superstizioni. Negli anni '30 Franklin iniziò a frequentare la scuola superiore Industriale di Florianópolis nel turno di notte, dove lavorava come assistente del maestro nel laboratorio di modellistica. Pochi anni dopo, fu invitato a tenere corsi di disegno presso lo stesso istituto, cosa che segnò l'inizio della sua carriera di insegnante. Questa carriera, infatti, durò quasi trent'anni.

Intorno al 1946, cominciò a realizzare un vecchio desiderio: viaggiare per l'Isola di Santa Catarina alla ricerca delle tracce della cultura delle Azzorre. Riempì centinaia di quaderni di storie, preghiere, usi e costumi tradizionali, cercando sempre di rispettare il modo di parlare dell'isolano. Successivamente si dedicò alla realizzazione di opere d'arte che raffiguravano storie e personaggi fantastici, come le famose streghe. Tale impegno, però, non è stato visto favorevolmente da tutti. Per gran parte del mondo accademico, ad esempio, Franklin Cascaes mancava di rigore scientifico, il che sembrava invalidare tutto il suo lavoro. Il suo lavoro venne riconosciuto solo intorno agli anni '70, dopo che la sua tutela da parte del Museo Universitario fu legalizzata. Due dei principali fattori che hanno contribuito a questo riconoscimento sono stati l'apprezzamento degli studi antropologici nell'ambito delle scienze umane e un'improvvisa preoccupazione per la cultura locale, dovuta al processo di urbanizzazione di Florianópolis. Franklin Cascaes muore il 15 marzo 1983, lasciando tutta la sua produzione al Museo dell'Università. Oggi, questa collezione prende il nome dalla moglie di Franklin, Elizabeth Pavan Cascaes, e conta una vasta biblioteca, produzioni audiovisive, opere d'arte, testi scritti a mano o dattiloscritti, corrispondenza, copie di giornali, tra gli altri.

Scopri tutte le storie